Cinnamon Rolls con mele Ambrosia™ allo zenzero

ricetta by Laurel Evans

60 min.
(media)

Un vortice di soffice impasto dal gusto speziato incontra l’inconfondibile sapore di Ambrosia™

La ricetta ideata dalla food blogger Laurel Evans unisce il carattere della pasticceria tipicamente americana con il gusto dell’irresistibile dolce mela, per un risultato di infinita dolcezza. Quale miglior modo di addolcirsi, se non assaporando uno sfiziosissimo Cinnamon Roll arricchito da zenzero e mela Ambrosia™? Appena sfornato o conservato per il giorno dopo, l’inedito piatto è perfetto per chiunque voglia iniziare la giornata con una carica di dolcezza in più.

Ingredienti

per 10 - 12 rolls
Latte
icons8-milchflasche.svg
250 ml
Zucchero
icons8-loeffel-zucker.svg
120 g
Lievito di birra secco
L
14 g
Burro
icons8-butter.svg
90 g
Uova
icons8-eier.svg
2
Sale
icons8-salzstreuer.svg
1/2 cucchiaino
Farina
icons8-sack-mehl.svg
580 g
Olio di semi
icons8-olivenoel.svg
per ungere la ciotola
Zucchero integrale di canna
icons8-loeffel-zucker.svg
120 g
Cannella
icons8-zimtstangen.svg
2 cucchiai
Burro, molto morbido
icons8-butter.svg
90 g
Mele Ambrosia™, sbucciate e tagliate a dadini
icons8-apfel.svg
1,5
Zenzero in polvere
icons8-pulver.svg
1 cucchiaino
Succo di limone
icons8-zitrusfrucht.svg
1 cucchiaino
Zucchero semolato
icons8-loeffel-zucker.svg
1 cucchiaino
Sale
icons8-salzstreuer.svg
1 pizzico
Formaggio Philadelphia
F
80 g
Zucchero a velo
icons8-loeffel-zucker.svg
150 g
Latte
icons8-milchflasche.svg
2 cucchiai

Preparazione

È così facile!
1
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_1.jpg
Per l'impasto: Scaldate il latte a circa 40°C. Versatelo nella ciotola di una planetaria con la foglia. Aggiungete 2 cucchiai di zucchero, lievito e mescolate brevemente. Lasciate riposare il composto a temperatura ambiente per 5 minuti. Aggiungete lo zucchero rimanente, il burro ammorbidito e mescolate a velocità bassa per 2 minuti. Aggiungete le uova e il sale; mescolate a velocità media finché non si amalgamano (il burro sarà ancora a pezzetti a questo punto, ma non vi preoccupate). Raschiate i bordi e il fondo della ciotola con una spatola. Aggiungete circa 100 g della farina e mescolate a velocità bassa finche non si amalgami. Aggiungete il resto della farina, circa 100 g alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Quando cominci ad appiccicarsi troppo alla foglia potete cambiate al gancio impastatrice. Dopo che tutta la farina si è amalgamata, continuate ad imparare a velocità minima per 3 minuti. L'impasto dovrebbe staccarsi dalle pareti della ciotola, se fosse ancora troppo morbida aggiungete un pochino di farina, un cucchiaio alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, finché l'impasto non si stacchi dalle pareti. Continuate a lavorare per altri 3 minuti a velocità bassa. Trasferite l'impasto in una ciotola di grandi dimensioni unta leggermente di olio di semi. Coprite con pellicola alimentare. A questo punto, è preferibile trasferire l'impasto nel frigorifero e lasciarlo lievitare lentamente per 8 - 14 ore. Altrimenti, potete lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora, quindi trasferirlo nel frigo per un'altra ora (l'impasto dovrebbe raddoppiarsi di volume). É fondamentale che l'impasto sia ben freddo per poterlo stendere facilmente.
2
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_2.jpg
Per il ripieno mescolate zucchero integrale di canna e cannella in una ciotola di piccole dimensioni. Assicuratevi che il burro sia ben morbido (ma non sciolto), per poterlo spalmare facilmente. Unite mele, zenzero in polvere, succo di limone, zucchero e sale in una ciotola capiente. Lasciate macerare per 10 minuti. Scolate e scartare eventuale liquido dalla ciotola prima di utilizzare le mele.
3
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_3.jpg
Imburrate una pirofila rettangolare da 23 x 33 cm. Sgonfiate delicatamente l’impasto (ben freddo) e trasferitelo su un piano di lavoro precedentemente infarinato. Stendete l’impasto per formare un rettangolo di circa 30 x 45 cm. Spalmate la superficie con il burro ammorbidito, lasciando un bordo di circa 1 cm dai lati corti.
4
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_4.jpg
Cospargete con il ripieno di cannella e zucchero e le mele.
5
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_5.jpg
Cominciando dal lato lungo, arrotolate l’impasto per ottenere un cilindro, premendo delicatamente con le mani per tenerlo insieme. Con la chiusura rivolta verso il basso, tagliate il cilindro di traverso per ottenere 10 o 12 fette di eguali dimensioni (ciascuna spessa circa 3 o 4 cm).
6
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_6.jpg
Disponete le rolls nella pirofila, coprite con pellicola, e lasciatele lievitare finché non siano ben gonfi e quasi raddoppiati di volume (da 1 a 2 ore). Scaldate il forno a 180°C. Scartate la pellicola e infornate le rolls. Cuocete per circa 25 minuti. Se cominciano a dorarsi troppo in superficie coprite la teglia con carta stagnola. Sfornate e toglietele subito dalle pirofile, trasferendole su una griglia e lasciandole raffreddare per circa 10 minuti.
7
cinnamon_rolls_con_mele_ambrosia_allo_zenzero_step_7.jpg
Per la glassa unite il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo in una ciotola. Lavorate con una spatola fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete il latte a piacere fino ad ottenere la consistenza desiderata. Spalmate la glassa sopra le rolls e servitele tiepide.

Ulteriori ricette deliziose